Progetti e convenzioni

Un elenco delle attività dei singoli gruppi di ricerca del Dipartimento è disponibile alla pagina Gruppi di ricerca e nell'area Banca dati della Ricerca del portale di Ateneo, cui rimandano i link dell'elenco sotto riportato.

2015
DEMOGRAFIA
  Stime di fecondità per piccole aree
ECONOMETRIA
  Asset allocation e cointegrazione
  Problemi di econometria computazionale
ECONOMIA APPLICATA
  Competenze commerciali e tecnologiche nello sviluppo della innovazioen di prodotto
  Economia e regolamentazione delle comunicazioni digitali
  Valutazione degli incentivi agli investimenti delle imprese italiane
ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
  A SPATIAL ECONOMETRIC ASSESSMENT OF THE EU POLICY ALLOCATION PATTERNS
  Giovanni e donne nell'agricoltura delle Marche
ECONOMIA POLITICA
  Alle origini dello sviluppo economico italiano?
  ECONOMIA DELL'INTERAZIONE TRA AGENTI ETER0GENEI
  Evoluzione del dualismo di produttività nello sviluppo economico
  Imprese familiari e accesso al credito
  International Division of Labour, tasks and Complexity
  L'inserimento professionale dei dottori di ricerca
  Money, Macroeconomic Accounting and Agent Based Modelling
  Multiple Exchange Rates: the Argentinian Case
  Remittances and gender
FILOSOFIA POLITICA
  La Cambridge di Keynes
POLITICA ECONOMICA
  Fiscal decentralization in times of financial crises
  Global crisis and long waves
  L'utilizzo dei dati CO per la valutazione delle politiche del lavoro
  The financial support for long-term elderly care and household saving behaviour
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
  Empowerment e partecipazione nelle comunità locali
  fablab e sviluppo locale
  I medici ospedalieri di fronte alla aziendalizzazione
  La 'ricalibratura' del Welfare italiano
  RILEGGERE IL NUOVO PROFESSIONALISMO IN CHIAVE GENERAZIONALE
  trasformazioni sociali e politiche abitative
  Turismo enogastronomico e sviluppo locale
  Uomini o robot? Il futuro del lavoro nel medio lungo priodo
STATISTICA
  Evoluzione della specializzazione verticale dell'economia mondiale
  Income polarization indices based on decomposable inequality measures
STATISTICA ECONOMICA
  BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE
  THE WORLD ECONOMIC EVOLUTION OF VERTICAL SPECIALIZATION BETWEEN THE 1995 AND 2011
STORIA ECONOMICA
  Da una globalizzazione all'altra. Agricoltura, finanza e crisi tra XIX e XX secolo
  L'industria marittima dall'Unità al XXI secolo
  Welfare aziendale ed attività produttive nell'Italia contemporanea
 
2014
DEMOGRAFIA
  Life and heath expectancy gaps
ECONOMETRIA
  Modelli di portafoglio senza vendite allo scoperto
  Temi di econometria computazionale
ECONOMIA APPLICATA
  Economia e regolamentazione delle comunicazioni digitali
  Innovazione di prodotto e crescita dell'impresa
  Valutazione delle politiche a sostegno della R&S
ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
  Le non-imprese nell'agricoltura italiana
  The evolution of agricultural GHG emissions in Italy and the role of the CAP. A farm-level assessment
ECONOMIA POLITICA
  An Agent Based Macroeconomic Framework with Social Classes
  diversificazione delle produttività settoriali
  ECONOMIA DELL'INTERAZIONE TRA AGENTI ETER0GENEI
  Imprese familiari e passaggio generazionale
  Rimesse, ciclo economico e vulnerabilità nei paesi in via di sviluppo
  The off shoring of tasks and its labour market implications. An analysis of skill and gender wage disparities.
  The role of distance in banking
  Utilizzo della teoria dei grafi per l'analisi degli effetti di network nelle fluttuazioni economiche
FILOSOFIA POLITICA
  Interpretazioni italiane di Adam Smith
POLITICA ECONOMICA
  La fragilità dell'Eurosistema: squilibri e soluzioni
  Mercato del lavoro e crisi economica: un'analisi sulla base dei dati delle comunicazioni obbligatorie
  Part-Time Employment and Firm-Sponsored Training
  Public Investment and Growth: Looking for Thresholds
  Quality of governance and political institutions
  Trasformata wavelet e onde di Kondratieff
SCIENZA DELLE FINANZE
  Ciclo integrato dei rifiuti e tassazione ambientale
  Multilevel governance
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
  Housing sociale: pratiche e attori
  i techno artigiani: nuovi attori dello sviluppo locale
  Il Servizio di Mediazione Sociale Abitativa nell?Edilizia Sociale Pubblica
  Il welfare occupazionale
  L'accesso e la fruibilità dei servizi socio-sanitari per la popolazione immigrata
  La professione odontoiatrica in una dimensione di lungo periodo
  La professione odontoiatrica tra crisi economica e deficit di rappresentanza
  Scenari sociali ed economici della Macroregione Adriatico-Ionica
STATISTICA
  Interazione mondiale dei sistemi economici. Analisi mediante le tavole Input-Output
STATISTICA ECONOMICA
  Analisi statistica territoriale dei fenomeni economici e sociali, analisi dei fabbisogni nei settori di intervento della Fondazione, valutazione e controllo dei progetti realizzati dalla Fondazione e/o dalle Organizzazioni del Terzo Settore che operan
  Le transizioni nel mercato del lavoro
  Lo sviluppo dell?Economia del Territorio
  The analysis of count data: Poisson and the classical regression
STORIA ECONOMICA
  Da una globalizzazione all'altra. Economia, finanza e crisi tra XIX e XXI secolo
  Il credito all'industria navale nel XX secolo
  Manifatture e ceti dirigenti aristocratici e borghesi nell'Italia centrale, secoli XVIII-XX
 
2013
DEMOGRAFIA
  Indicatori demografici e distorsioni temporali
  Piccoli comuni e coesione sociale: politiche e pratiche urbane per l'inclusione sociale e spaziale degli immigrati
ECONOMETRIA
  Econometria e scelte di portafoglio
ECONOMIA APPLICATA
  Economia e regolamentazione delle comunicazioni digitali
  Innovazione e governance delle imprese
  Innovazione, introduzione di nuovi prodotti e governance dell'impresa
ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
  Chi sono gli agricoltori?
  The use of the Generalized Propensity Score Matching (GPSM) to evalutate the impact of policies at the micro and territorial level
ECONOMIA POLITICA
  Asaetto istituzionale e struttura economica
  CAMBIAMENTO CLIMATICO E DISASTRI NATURALI: QUALI EFFETTI SU FLUSSI MIGRATORI E RIMESSE?
  Crisi bancarie e ruolo del FMI
  Dinamica delle imprese e fluttuazioni economiche
  Financial factors and macroeconomic dynamics: dsge vs. abm
  Firm, local capabilities and the space of products
  Le trappole del razionamento del credito
  RASTANEWS – Macro-Risk Assessment and Stabilization Policies with New Early Warning Signals
  Taskforce in macroeconomic Efficency and stability: networks and externalities
FILOSOFIA POLITICA
  Sul concetto di krisis
POLITICA ECONOMICA
  Costruzione di indicatori compositi con la trasfomata wavelet
  La mobilità degli studenti e le scelte degli Atenei
  Managing aid inflows in developing countries
  Property taxation and urban sprawl in Italian municipalities
  Valutazione di benessere di riforme fiscali
SCIENZA DELLE FINANZE
  Governance and local development
  Tassazione del suolo, decisioni abitative e politiche ambientali
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
  il networking collaborativo nelle aziende innovative locali
  localismo e sistema politico in India
  MEET US- Mediazione e Tutoring Urbano Sociale
  Processi interculturali e contesti abitativi
  Salute e sanità come beni comuni
  trasformazioni urbane, politiche e intervento sociale
  Verso un nuovo modello di professionalismo?
STATISTICA
  Analisi Input-Output dell'impatto del turismo sui sistemi economici dei maggiori Paesi mondiali
  Bayesian nonparametric analysis based on ROC curves
STATISTICA ECONOMICA
  Le determinanti del Bid-Ask Spread per dati ad alta frequenza
  MISURE DI POVERTA' MULTIDIMENSIONALI
STORIA ECONOMICA
  Stato e industria nell'Italia del Novecento
  Sviluppo economico, credito e impresa nell'Italia mediana
 
2012
DEMOGRAFIA
  Convergenze e divergenze riproduttive nell'area del Bacino del Mediterraneo
  Modelli d'integrazione dei migranti in Italia e in Europa
ECONOMETRIA
  Asset Allocation Generalizzata
  Metodi computazionali per il bootstrap
ECONOMIA APPLICATA
  Economia e regolamentazione delle industrie di rete
  Imprenditorialità, governance e innovazione
  L'addizionalità dei sostegni pubblici alla R&S delle imprese
  The Evolution of the European Urban System: An Exercise in Exploratory Forecasting
ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
  Analysis of price transmission and volatility in the cereal national and international markets
  Esperienze imprenditoriali innovative nell'agricoltura delle Marche
  Welfare, Wealth and Work for Europe – WWWforEurope
ECONOMIA POLITICA
  AGENTI ETEROGENEI ED INTERAZIONE
  An Agent Based Decentralised Matching Macroeconomic Framework
  Concorrenza e rischi nel mercato del credito
  Dinamica delle imprese e variabili macroeconomiche
  INET – Analytical aspects of real-financial linkages in systems of heterogeneous agents
  institutions and growth: trust as a determinant of firm size
  Macro-Risk Assessment and Stabilization Policies with New Early Warning Signals
  MATHEmatics of Multi-level Anticipatory Complex Systems
  Mercato del credito e crisi economica
  Produttività e Commercio Internazionale
  Produttività e squilibri di bilancia commerciale nei paesi dell'area Euro
  Trade and innovation at the firm level
FILOSOFIA POLITICA
  Schumpeter negli Stati Uniti
POLITICA ECONOMICA
  Exploratory wavelet-based data analysis
  Grade Retention, School Track Mobility, and School Drop-Out
  La mobilità degli studenti nelle Università Italiane
  Public debt, growth and crises in developing countries
  Squilibri strutturali e fragilità dell'Eurosistema
SCIENZA DELLE FINANZE
  Fiscal autonomy and regional economic growth
  Percorsi virtuosi per l'associazionismo intercomunale
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
  Consumo e democrazia
  i ceti regionali
  Il nuovo professionalismo medico
  La città degli altri
  Le trasformazioni del welfare pubblico a causa delle privatizzazioni
  Nuove dipendenze e modelli di intervento
STATISTICA
  New methods for subgroup analysis
  TECNICHE PER COSTRUIRE MATRICI INPUT-OUTPUT SIMMETRICHE
STATISTICA ECONOMICA
  GRADO D'INTEGRAZIONE E POTERE D'ATTIVAZIONE DEL TURISMO NELL'AMBITO DELLE ECONOMIE DEI PAESI EUROPEI
  Misure di benessere alternative al PIL
STORIA ECONOMICA
  Forme della modernizzazione dell'Italia mediana (Secc. XIX-XX)
  L'Adriatico in età moderna. Risorse, traffici e città
  Protoindustria e sviluppo economico nell'Italia centrale in età moderna
  Stato e industria nell'Italia del Novecento
 
2011
DEMOGRAFIA
  Scenari demografici per l'area Euro-mediterranea
ECONOMETRIA
  Problemi di econometria computazionale
ECONOMIA APPLICATA
  Economia e regolamentazione delle industrie di rete
  Imprenditoria immigrata in Italia
  Innovazioni tecnologiche ed ambientali e performance economiche
  Sviluppo e declino nelle città europee
ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
  DISTRIBUZIONE E IMPATTO DELLA SPESA PAC SULLE MARCHE
  Valutazione ex-post dell'impatto delle politiche agricole mediante metodi di matching
  WWWforEurope – Welfare, Wealth and Work for Europe
ECONOMIA POLITICA
  Collaborazione e attività di ricerca nel caqmpo monetario e creditizio
  CRISIS – Complexity Research Initiative for Systemic InstabilitieS
  e-FRAME – European Framework for Measuring Progress
  Economia con agenti eterogenei ed interagenti
  Foreign immigration in Italian provinces: pull and push factors
  Gli effetti della crisi sul mercato del credito in Italia
  La governance delle banche di credito cooperativo (BCC)
  New Tools in the Credit Network Modeling with Agents? Heterogeneity
  Produttività e dimensioni di impresa
  Quality upgrading, imports and exports
  Towards a stochastic macroeconomic framework with heterogeneous agents and class division
  Training Network for Monitoring Mediterranean Marine Protected Areas
FILOSOFIA POLITICA
  Il ritorno del problema della accumulazione originaria
POLITICA ECONOMICA
  Analisi degli investimenti e trasformata wavelet
  Il posizionamento strategico degli Atenei
  SDR e Supernational Bank Money
  The Catalytic Effect of Debt Relief
SCIENZA DELLE FINANZE
  Enti Locali, Uso del suolo e Tassazione Ambientale
  Sistemi elettorali e deficit delle amministrazioni pubbliche locali
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
  Elite locali. Il caso italiano
  Il disagio abitativo
  Il sistema di welfare locale e le politiche di investimento sociale nella Terza Italia 'rossa': il caso dell'area anconetana
  Il Welfare privato
  Integrazione del Servizio Sociale presso gli studi associati dei Medici di Medicina Generale
  Le eccellenze istituzionali italiane
  malay fishermen and their economy in Thailand and malaysia
  Salute e sicurezza in ottica di genere
STATISTICA
  Analisi Input-Output dell'impatto dell'ICT sull'economia italiana
  Un approccio multidimensionale alla misurazione della povertà e del benessere individuale
STATISTICA ECONOMICA
  Analisi dell'autocorrelazione spaziale nei modelli di regressione
  Eterogeneità nei comportamenti di consumo delle famiglie
STORIA ECONOMICA
  Forme della modernizzazione economica dell'Italia
  I rapporti tra Europa e Impero ottomano: il ruolo economico di Ragusa nel Cinquecento
  Itinerari della grande impresa nell'Italia fra Otto e Novecento
  Privative e mercati nello Stato pontificio tra Sette e Ottocento
 
2010
DEMOGRAFIA
  Evoluzione della fecondità e condizione femminile
ECONOMETRIA
  Frontiere di portafoglio ed indicatori di rischio
  Modelli econometrici con censura
ECONOMIA APPLICATA
  Adozione di nuovi prodotti e crescita dell'impresa
  Innovazione, IPR e performance nei settori ad alta tecnologia: economia e regolamentazione
  Innovazione, performance economiche e cambiamenti strutturali
  Traiettorie di sviluppo urbano: modelli di previsione
  Traiettorie e scenari di sviluppo locale nell'Italia CEntrale: accumulazione di capitale territoriale, trasformazione strutturali e prestazioni economiche
ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
  Analisi della trasmissione spaziale dei prezzi agricoli
  La politica di sviluppo rurale in Europa. Una analisi comparata tra Stati membri
ECONOMIA POLITICA
  Cause e conseguenze reali e finanziarie della recente crisi
  Eterogeneità ed Interazione nelle Fluttuazioni Cicliche
  Evoluzione della diversificazione commerciale nel corso dello sviluppo economico e impatto sul deficit commerciale strutturale
  FOC-II – Forecasting Financial Crises
  Gli FDI italiani nel processo di integrazione adriatica
  Il ruolo degli immigrati nella produzione e nella specializzazione internazionale dell'Italia.
  L'economia delle reti d'imprese: aspetti reali e finanziari
FILOSOFIA POLITICA
  L'evoluzione del concetto di 'storia dell'analisi economica' in J.A. Schumpeter'
POLITICA ECONOMICA
  Crisi finanziaria, modelli organizzativi delle banche e sviluppo regionale
  Gli effetti occupazionali della crisi economica.
  LA CRISI E L'EVOLUZIONE STRUTTURALE DEI MERCATI LOCALI DEL CREDITO
  Trasformata wavelet e variabili strumentali
SCIENZA DELLE FINANZE
  La 'accountability' dei politici in un'ottica di decentramento fiscale'
  La tassazione ambientale a livello locale
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
  Anziani in salute
  Competenze e formazione nel settore dei servizi sociali
  Conv. Provincia Ancona 'Le mani per vivere insieme''
  CRISS Conv. ERAP Progetto Il fabbisogno futuro di alloggi di ERP Provincia di An
  CRISS La salute delle donne tra accezione biologica e accezione sociale
  Family Learning CRISS
  Fondo Professioni Fabbisogno formativo collab.studio
  Formazione degli operatori – Family Learning socio sanitario
  Governace territoriale e cittadinanza competente ad attiva
  Il contributo di Elias allo studio delle professioni
  Le economie solidali nelle Marche: situazione attuale e scenari evolutivi
  L'approfondimento su alcuni profili professionali Lunaria
  Mobilitazione sociale e gestione di situazioni di emergenza
  Professioni e pari opportunità Diseguaglianze di genere Generazione e distribuzione geografica
  Welfare e cittadinanza in Italia:verso il divorzio ?
STATISTICA
  Analisi strutturale mediante matrici input-output
STATISTICA ECONOMICA
  ANALISI STATISTICA DEI SISTEMI LCALI DEL LAVORO
  Nuove evidenze nei metodi di aggiustamento delle matrici di valutazioni multiple
STORIA ECONOMICA
  Ceti dirigenti, attività manifatturiere e commerci nell'Italia centrale tra Stato Pontificio e Unità (secoli XVIII-XX)
  Forme della modernizzazione dell'Italia mediana
  Itinerari della grande impresa nell'Italia fra Otto e Novecento
 
2009
ECONOMIA APPLICATA
  Innovazione, cambiamenti organizzativi e regole. Effetti sulle performance economiche.
  Struttura proprietaria dell'impresa e processi di internazionalizzazione
ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
  Analisi della trasmissione orizzontale e della volatilità dei prezzi agricoli mediante modelli di contagio
  La Rete Rurale Nazionale. Analisi della sua azione a supporto dello sviluppo rurale
ECONOMIA POLITICA
  Accoppiamento di un modello d'onda con un modello idrodinamico per il Mar Adriatico
  FINNOV – Finance, Innovation and Growth: Changing Patterns and Policy Implications
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
  Ampliamento 'ricerca conoscitiva sul ruolo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza all'interno delle Aziende marchigiane e sulle loro esigenze in termini di supporto allo svolgimento delle proprie funzioni'
  Conv. AIKO Digital Support attività formativa Prog. Hans
  CRISS Contributo Pfizer per Studio su Processi formazione e sviluppo professionale
  Il sistema di welfare italiano in chiave comparata
  Le classi dirigenti locali: un'analisi comparativa di quattro regioni italiane
  Le nuove povertà
  Le professioni sociali : uno sguardo comparato
  Le professioni sociali: profili e competenze
  Nuove economie locali dopo il Tsunami
STATISTICA
  Analisi dei prezzi e delle tariffe con particolare riferimento alle spese per l'abitazione
 
2008
ECONOMIA APPLICATA
  Identità urbana e sviluppo economico nelle Marche
  Innovazione, cambiamenti organizzativi e struttura finanziaria dell'impresa. Effetti sulle performance economiche.
ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
  I Programmi di Sviluppo Rurale 2007-2013 delle Regioni italiane: una lettura quali-quantitativa
  Metodologie di analisi della competitività del sistema agro-alimentare italiano e marchigiano
ECONOMIA POLITICA
  Macroeconomia come sistema emergente in modelli ad agenti eterogenei e con interazione: teoria ed evidenza empirica
  Modelli per lo studio delle traiettorie evolutive delle città
  Monetary, Fiscal and Structural Policies with Heterogeneous Agents – POLHIA
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
  Accordo per la realizzazione e la gestione del percorso formativo sperimentale previsto nel progetto denominato 'Bronco Pneumopatia cronica ostruttiva e family learning''
  Conv. Comune Forlì Piano Sociale Valona
  Coordinamento scientifico del II piano sociale regionale della Regione Umbria
  I direttori generali delle aziende sanitarie
  La rete dell?integrazione socio-sanitaria: connessioni organizzative e centralità della famiglia
  Le aziende eccellenti nel Centro-Sud Italia: tracce di una nuova classe dirigente?
  Le nuove povertà
  L'associazione familiare nel sistema di welfare
  Progetto Raffaello Modello Care Management
  Realizzazione del progetto 'Il ruolo delle associazioni di self help nella governance integrata dei serivizi soaili e sanitari per malati cronici in Italia''
  Ruolo Associazioni Self-Help C.R.I.S.P. Univ. Catanzaro
  Sperimentazione di un modlelo di care management nella prevenzione e nella gestione di patologie cardiovascolari Progetto Raffaello
  Università e classi dirigenti nelle Marche
STATISTICA
  Eterogeneità nei comportamenti di consumo delle famiglie
 
2007
ECONOMIA APPLICATA
  Innovazione, cambiamenti organizzativi e struttura finanziaria dell'impresa. Effetti sulle performance economiche.
ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
  La spesa per l'agricoltura dell'UE
  Sviluppo agricolo e sviluppo regionale in Italia nel secondo dopoguerra
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
  Convenzione per lo svolgimento di attività di ricerca, formazione e supervisione
  CRISS La responsabilità sociale di impresa in un'ottica integrata:le famiglie a rischio di disagio nel Comune di Senigallia Conv. con FIORINI Industrial Packaging S.p.A
  CRISS Lega del filo d'Oro
  Donne e professioni
  Famiglie, mercato del lavoro e sviluppo locale
  Fostering innovative training Methodologies for A nEw holiStic cultural Tourism appROach (MAESTRO)
  Indagine rispetto al reinserimento sociale dei soggetti con grave cerebrolesione acquisita nella Regione Marche 'Andrea''
  Istituto 'S. Stefano' Indagine rispetto al reinserimento sociale dei soggetti con grave cerebrolesione acquisita nella Regione Marche'
  La partecipazione delle famiglie all'organizzazione delle risposte nel sistema di welfare locale
  La rete dell'integrazione socio-sanitaria connessioni organizzative e centralità della famiglia
  Le aziende eccellenti nel Centro – sud Italia: tracce di una nuova classe dirigente?
  Le nuove economie di sviluppo turistico locale in aree devastate dal Tsunami
  Programma di prossimità adriatico INTERREG III Ainterreg MAESTRO (Fostering innovative training methodologies for a new Holistica cultural tourism approach
  Promozione, sviluppo e diffusione della cultura di genere e delle pari opportunità fra uomo e donna sul territorio marchigiano
  Realizzazione del progetto: 'La responsabilità sociale di impresa in un'ottica integrata. Le famiglie a rischio di disagio nel Comune di Senigallia'
  Ricerca conoscitiva sul ruolo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza all'interno delle aziende marchigiane e sulle loro esigenze in termini di supporto allo svolgimento delle proprie funzioni
  Ricerca conoscitiva sul ruolo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza Aziende Marchigiane
  Sistema di formazione in presenza e a distanza per il potenziamento delle capacità professionali dei dipendenti delle Regioni e delle Autonomie Locali – Diritto alla Salute R.A. 05063Ro 30/B richiesta Web n. 18252
STATISTICA
  Indicatori del costo della vita per specifiche tipologie di famiglie
STORIA ECONOMICA
  Economia e insediamenti produttivi nell'Italia Centrale in etrà moderna e contemporanea
  VERACI IMI S.p.A. convenzione
 
2006
ECONOMIA APPLICATA
  Innovazione, conoscenza, organizzazione e crescita economica
  Modelli per lo studio delle traiettorie evolutive delle città
ECONOMIA ED ESTIMO RURALE
  Esperienze innovative di giovani imprenditori nell¿agricoltura delle Marche
  Politiche della Unione Europea e convergenza regionale
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
  ACCORSO OPERATIVO PER L'ATTUAZIONE DEL PROGETTO INTERREG IIIB 'EXPERIMENT IN NEWCOMERS INTEGRATION''
  Le donne medico in Italia: le radici storiche
  Le elite italiane
  Sistemi di welfare per la famiglia
 
2005
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
  Capitale sociale e sviluppo locale
  Costruzione di un sistema di rimborso per le prestazioni di Assistenza Domiciliare Integrata ADI
  Costruzione di un sistema di rimborso per le prestazioni di assistenza domiciliare integrata(ADI)
  Il management nel sistema ospedaliero marchigiano: donne e capitalismo sociale
  L'integrazione socio sanitaria nelle Marche. Analisi del fabbisogno e realizzazione di processi valutativi (finalizzata all'accensione di un assegno di ricerca e di un contratto di collaborazione
  Progettazione e realizzazione di percorsi formativi in campo sociosanitario
  Ricostruzione delle aree colpite dallo tsunami
  Sistema delle fonti normative in materia di tempo di lavoro rispetto alla condizione della donna lavoratrice
  Stato dell'arte e prospettive di sviluppo dell'integrazione socio-sanitaria nella Regione Marche
  Welfare territoriale e professioni sociali
 
2004
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
  Realizzazione di un progetto di fattibilità organizzativa ed economica relativo alla costituzione di un'azienda consortile oper la gestione dei servizi sociali nell'ambito territoriale IX della Regione Marche